86ª COPPA CITTÀ DI SAN DANIELE
Archie Ryan e Tijmen Graat dominano la 86ª Coppa San Daniele U23
Martedì 3 ottobre si è corsa la 86ª COPPA CITTA DI SAN DANIELE
SAN DANIELE DEL FRIULI (UD)
L’Uc Sandanielesi ha annunciato che l’86^ Coppa Città di San Daniele, che si è corsa martedì 3 ottobre 2023, è stata inserita dall’UCI nel calendario internazionale.
Una promozione, quella che ha assegnato la classe 1.2 ME all’evento sandanielese, che premia la crescita organizzativa dell’appuntamento che, da 90 anni, si caratterizza per offrire l’ultimo grande teatro di sfida della stagione ai migliori talenti del ciclismo internazionale. Il 2023, infatti, segnerà anche un importante anniversario per la Coppa Città di San Daniele che festeggerà i 90 anni dalla prima edizione che si corse nel 1933.
“La nostra corsa ha avuto da sempre una vocazione internazionale che è stata spesso espressa dalla presenza al via delle formazioni transfrontaliere e di altri team blasonati provenienti dall’estero. Quest’anno, però, anche in occasione del 90esimo anniversario il nostro direttivo ha scelto di fare un ulteriore step in avanti chiedendo all’UCI l’amissione nel calendario internazionale: la nostra richiesta, in ragione del dossier presentato dall’Uc Sandanielesi, è stata accettata e per questo siamo già al lavoro per preparare al meglio l’appuntamento del prossimo 3 ottobre” ha sottolineato il Presidente dell’Uc Sandanielesi, Sergio Marcuzzi. “In queste settimane abbiamo già avviato i contatti con diversi team internazionali per assicurarci la presenza dei migliori talenti del ciclismo internazionale; oltre a ciò abbiamo già apportato le nec essarie integrazioni alla nostra macchina organizzativa per far si che tutto sia pronto per un evento di questa caratura che rappresenterà oltre ad uno spettacolare appuntamento sportivo anche una preziosa vetrina mondiale per tutto il territorio sandanielese”
_ Testo tratto dall’articolo di INBICInews24 _
LA CRONACA
Parla irlandese la prima edizione internazionale della Coppa Città di San Daniele, che ha visto imporsi sul traguardo friulano il tandem della Jumbo – Visma Development formato dall’irlandese Archie Ryan e dall’olandese Tijmen Graat (nello scatto di Photors.it, l’arrivo). Al terzo posto, con un ritardo di 15″, ha chiuso un altro corridore dei Paesi Bassi, Darren Van Bekkum, che ha completato la festa dei giovani calabroni. Quarto un altro irlandese, Darren Rafferty (Hagens Berman Axeon), primo degli italiani, Davide De Cassan (Cycling Team Friuli Victorious), quinto.
Si diceva di uno spettacolo sportivo di elevata bellezza, al quale ha assistito un pubblico numeroso e appassionato, degna cornice del prestigioso debutto tra le internazionali della Coppa Città di San Daniele.
E’ stata una corsa bellissima grazie alla qualità degli atleti e del percorso, 161 km suddivisi in sette giri di un circuito collinare, che ha attraversato anche il Castello d’Arcano, e in una tornata conclusiva, in cui per due volte è stato affrontato il Monte di Ragogna, 3 km con una pendenza media del 10% e punte del 16 per cento.
La corsa si è decisa su tale asperità, ma ancora prima è stata bella e avvincente. Merito, in particolare, della coraggiosa azione dell’americano Artem Shmidt (Hagens Berman Axeon) e del ligure Andrea Raccagni Noviero (Soudal – Quick-Step Devo). Usciti in avanscoperta dopo una quarantina di km e capaci di mettere insieme un vantaggio massimo superiore ai 5′, i due fuggitivi sono stati ripresi durante la prima ascesa al Monte di Ragogna: l’ultimo ad arrendersi è stato Scmidt.
La corsa, a questo punto, è diventata magnifica. Dopo alcuni tentativi, all’inizio della seconda scalata del Monte di Ragogna in testa si sono portati Van Bekkum e Raffaele Mosca (Q36.5). Quindi alla coppia di testa si è aggregato Graat e, dopo pochi km, anche Ryan. Mosca non ha retto il ritmo imposto dal trio della Jumbo-Visma e si è staccato. Il terzetto della Development olandese ha proceduto unito per qualche km, prima che Ryan allungasse per poi affrontare la discesa a grande velocità. Nel finale al compagno al comando si è ricongiunto Graat, mentre dietro De Cassan e Giovanni De Carlo (Sias Rime) provavano generosamente a rientrare, portandosi a 15” dai due battistrada. Ma la storia della 86ª Coppa Città di San Daniele era scritta. Ryan e Graat si sono presentati assieme sulla salita verso il traguardo, in via Umberto I, e hanno potuto celebrare la straordinaria giornata vissuta dalla Jumbo – Visma Development.
_ articolo tratto da BICI TV.IT _
ORDINE D'ARRIVO
Km: 161 in 3:47:52 Media km/h: 42,50
1. ARCHIE RYAN IRL _ Jumbo-Visma Development Team
2. TIJMEN GRAAT NED _ Jumbo-Visma Development Team
3. DARREN VAN BEKKUM NED _ Jumbo-Visma Development Team a 00:15”
4.DARREN RAFFERTY IRL _ Hagens Berman Axeon a 00:19”
5. DE CASSAN DAVIDE ITA _ Cycling Team Friuli a 00:41”
6. DE CARLO GIOVANNI ITA _ Sias Rime a 00:45”
7. MOSCA RAFFAELE ITA _ Q36.5 Continental Cycling Team
8. ANTÓNIO MOLGADO POR _ Axeon Hagens Berman
9. KAJAMINI FLORIAN SAMUEL ITA _ Team Colpack Ballan
10. GARAVAGLIA GIACOMO ITA _ Pro Team Vega Prefabbricati